Stanotte guardiamo le stelle - Alì Ehsani e Francesco Casolo

Questo libro mi ha devastato. Ho iniziato a piangere dalla pagina numero tre e continuato fino alla fine. È la storia vera di Alì Ehsani che, rimasto orfano a soli 8 anni per via della guerra, lascia Kabul con suo fratello. Da Kabul a Roma in un viaggio durato 5 anni. In Turchia Alì perde anche il fratello, Mohammed, annegato mentre cerca di arrivare in Europa su un gommone. Il libro è un lungo dialogo con Mohammed, scritto in una lingua asciutta, diretta, dalla sintassi semplice e frasi brevi, come si farebbe in un monologo con una persona cara. È un libro molto scorrevole ma che ha una forza dirompente. Le storie come quella di Alì le sentiamo, le leggiamo spesso. La guerra, la fuga, i campi dei rifugiati, i barconi che affondano in mare, contrabbandieri, viaggi sotto i tir. Abbiamo però sempre l’intermediazione del racconto del giornalista e in qualche modo, noi ascoltatori, ce ne distanziamo. In questo libro invece non c’è il filtro. Nelle parole di Alì troviamo una forza e una bon...